
Non solo cibo valtellinese, piatti della tradizione e prodotti di eccellenza del Made in Italy alla Sagra della Valtellina, in programma a San Giuliano Milanese (Milano), in una gigante tensostruttura riscaldata presso il Parco Nord (via Carlo Cattaneo) dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo. Il maxi evento gastronomico infatti sarà arricchito da un variegato programma di intrattenimento a cura della Corte di Menelao.
Main event del venerdì sera (cabaret).
• Teatro Instabile (21/02 ore 21:00) è una compagnia teatrale di Sesto Ulteriano che porta in scena “Tira, Mola, Meseda…”, una commedia tragicomica in due atti di Stefano Chiodo. Uno spettacolo che intreccia ironia e riflessione, raccontando storie di vita quotidiana e tradizioni lombarde.
• Roberto De Marchi (28/02 ore 21:00) è un comico noto per il suo umorismo irriverente e le sue imitazioni originali. Con un talento naturale per la satira e una presenza scenica carismatica, sa conquistare il pubblico attraverso sketch esilaranti e performance coinvolgenti.
Main event del sabato sera (concerti dal vivo)
• Tributo agli 883 (22/02 ore 21:00). I Jolly Blu ripropongono i grandi successi di Max Pezzali e Mauro Repetto, facendo rivivere le emozioni degli anni '90 e trasformando ogni concerto in un viaggio tra nostalgia e divertimento. Un'esperienza tutta da cantare!
• Tributo a Vasco Rossi (01/03 ore 21:00). Andy Vox porta sul palco l'energia e l'anima del Blasco. Con passione e fedeltà, ripropone le sue intramontabili canzoni, tra emozioni e rock senza tempo.
Domenica a pranzo (spettacolo di magia)
• Eta Beta (23/02 13.30). Elegante e brillante, il Mago Eta Beta incanta con la sua micromagia, creando momenti indimenticabili e coinvolgenti. Specializzato in magia per eventi, compleanni e matrimoni, è anche un esperto scultore di palloncini. Ha partecipato a numerose trasmissioni tivù.
• Mister G (02/03 13.30) unisce magia, ventriloquia e comicità in uno spettacolo unico, dove illusioni e personaggi irresistibili danno vita a momenti esilaranti e sorprendenti. Un viaggio tra realtà e immaginazione, capace di affascinare, divertire e lasciare a bocca aperta!
Inoltre Marlene Clouseau (Burlesque), ballerina di burlesque che combina maestria, sensualità e comicità, e che ha partecipato anche a Zelig, si esibirà sia sabato che domenica. Senza considerare i numeri di fachiri, mangiafuoco, trampolieri, i cerchi di fuoco e a led, i maghi per bambini, clown e tanto altro ancora.
Ovviamente non mancheranno piatti gustosi e saporiti: pizzoccheri, sciatt (croccanti frittelle di formaggio fuso), taroz, (purea di patate, fagiolini e formaggio), bresaola IGP, formaggi tipici valtellinesi, dolci della tradizione e vini valtellinesi, perfetti per esaltare ogni sapore.
L'ingresso alla manifestazione è sempre libero, ma per assicurarsi un posto a tavola, è possibile prenotare online sul sito ufficiale: https://sagradellavaltellina.it/san-giuliano-milanese/. Gli orari di apertura sono i seguenti: venerdì 19:00 – 24:00, sabato e domenica 12:00 – 15:00 e 19:00 – 24:00.
Per maggiori informazioni: WhatsApp 389 026 5550.