home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
TURISMO - VINO E SAPORI
TURISMO - FESTE E SAGRE
Precedente  Successivo
 
10/02/2025Ufficio Stampa PZ
 
 
LA SAGRA DELLA VALTELLINA SBARCA A CODOGNO (LODI): UN VIAGGIO NEI SAPORI DELLA TRADIZIONE
 
Il prossimo weekend (14, 15 e 16 febbraio 2025), nel Palatenda, all'interno del Polo Fieristico (in viale Medaglie d'oro 1), si potranno gustare pizzoccheri, sciatt, bresaola, formaggi tipici e vini valtellinesi
 
La Sagra della Valtellina fa capolino a Codogno (Lodi) con un programma ricco di sapori, spettacoli e tradizione. Dal 14 al 16 febbraio 2025, il Palatenda, all'interno del Polo Fieristico, in viale Medaglie d'oro 1, si trasformerà in un vero e proprio angolo di Valtellina, dove i visitatori potranno gustare le specialità culinarie della regione e immergersi in un'atmosfera unica.
L'aspetto più rilevante dell'intera manifestazione riguarda però il senso comunitario sentito dall'organizzazione. «La Sagra della Valtellina è tempo libero, amicizia, condivisione ma anche attenzione verso tutti - dichiara Alessandro Fico, organizzatore del maxi evento -. Quest'anno sono stati donati al Comune di Codogno 100 voucher pasto gratuiti, per un valore totale di 3mila euro, destinati alle persone meno abbienti, le quali potranno così gustare un pranzo o una cena completi. È un piccolo gesto ma che mira a coinvolgere proprio tutti i cittadini di Codogno e renderli partecipi della festa».
Gli amanti della buona cucina dei territori lodigiani e limitrofi potranno deliziare il palato, in un ambiente coperto e riscaldato, con i piatti più rappresentativi della tradizione valtellinese: pizzoccheri, sciatt (croccanti frittelle di formaggio), taroz (purea di patate, fagiolini e formaggio), bresaola IGP, salumi nostrani, formaggi tipici, dolci, e vini per accompagnare ogni pietanza con i migliori sapori del territorio.
Non solo gastronomia e prodotti d'eccellenza made in Italy: la Sagra della Valtellina offrirà un ricco programma di spettacoli e intrattenimento per tutte le età nella magica cornice della Corte di Menelao: dal cabaret alla musica dal vivo, fino agli spettacoli di maghi, trampolieri, fachiri, mangiafuoco e le abilità del truccabimbi. Inoltre, sarà installato un lunapark per i più piccoli (“calcinculo”, “pesca dei cigni”, “scivolo gonfiabile”) e allestito un mercatino con molteplici espositori e hobbisti.
Non è finita. Sono previsti grandi ospiti sul palcoscenico del Palatenda: venerdì sera (cabaret) ci sarà Roberto De Marchi, comico noto per il suo umorismo irriverente e le sue imitazioni originali; sabato sera (musical da vivo) riscalderanno gli animi Marlene Clouseau, con la sua incredibile esibizione di burlesque, e il tributo a Luciano Ligabue; domenica a pranzo (magia) si presenteranno sotto i riflettori Mister G, che unisce magia, ventriloquia e comicità in uno spettacolo unico, e ancora Marlene Clouseau con il burlesque.
L'ingresso alla manifestazione è sempre libero, ma per assicurarsi un posto a tavola, è possibile prenotare online sul sito ufficiale: https://sagradellavaltellina.it. Gli orari di apertura sono i seguenti: venerdì 19:00 – 24:00, sabato e domenica 12:00 – 15:00 e 19:00 – 24:00.
Per maggiori informazioni: WhatsApp 389 026 5550. È disponibile anche il servizio di asporto.
 


ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

11
febbraio
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login