
Giovedì 28 luglio al Cineteatro Loverini di Gandino concerto URBAN FOLK QUARTET Organizzato da: PRO LOCO GANDINO e COMUNE. Ventisettesima edizione di ANDAR per MUSICA, la rassegna internazionale di folk contemporaneo, siginificatavimente sottotitolata “Alle radici della tradizione”, che ancora una volta ci sorprende con un solleticante cambio di prospettiva. Ancora una volta, la denominazione è la chiave del percorso, e oggi parlare di folk contemporaneo ci apre davvero tutte le strade, perché la musica che sentiamo nei concerti, nei dischi e sempre più nei vari files che ci portiamo appresso ha definitivamente lasciato le divisioni in generi a chi vive di ricordi e sogna categorie sonore “in purezza”, rifiutandosi di comprendere che – nella musica come nella vita – la purezza è spesso sinonimo di sterilità. Le note non si fermano, tantomeno chi le suona, e allora, pur mantenendo la bussola della “musica popolare”, il programma scorrazza per popoli e paesi, con la gioia di sempre – quella sì – di portare nei luoghi storici e caratteristici della Bergamasca musica di qualità perlopiù a ingresso libero, ad eccezione di tre date dal biglietto decisamente accessibile. E non è poco, in questi tempi di tagli di bilancio che, chissà perché, colpiscono sempre per prima la musica e la cultura in generale. ANDAR per MUSICA ben s’integra nei progetti locali di sviluppo e promozione turistica, incentivandone i piu’ ambiziosi, raccogliendo consensi entusiasti anche da un pubblico di appassionati che proviene da ogni parte d’Europa. Come sempre la direzione artistica della rassegna è targata GEOMUSIC, neonata realtà già consolidata sulle esperienze decennali precedenti, che si avvale del patrocinio della PROVINCIA di BERGAMO, assessorato alla Cultura, Spettacolo, Identità e Tradizioni e della collaborazione e concreta partecipazione di vari Enti coinvolti. La rassegna continua nel segno della miglior tradizione popolare. E questa volta è protagonista THE URBAN FOLK QUARTET, una giovane formazione nata da artisti di diversa provenienza ed esperienza. Voluta dal violinista inglese JOE BROUGHTON(lo ricordiamo a fianco di Kevin Dempsey in un fortunato duo già protagonista in Bergamasca), si distingue per la presenza nel quartetto di uns econdo violino, la galiziana PALOMA TRIGAS, vista a fianco di Carlos Nunez. Doppio concerto in rassegna per loro, all'Oratorio di San Paolo d'Argon il 26 luglio e nel bellissimo Chiostro di S.Maria ad Ruviales in gandino, il 28 luglio. Due opportunità per ascoltare il loro folk contaminato, assolutamente intrigante.
La premessa è semplice: Quattro musicisti di alta scuola, un sacco di strumenti e quattro voci all’unisono per uno show ad alto tasso energetico di folk music dalle influenze globali e ricco di ritmi incalzanti da togliere il respiro. Il risultato: uno spettacolo senza paragoni. Battiti roventi, arie violinistiche infuocate con elementi dai quattro angoli del mondo, offerti con sconfinata energia e senso dell’umorismo. Una vera fusion – non la semplice e imprecisa mescola di generi raffazzonata. L’Urban Folk Quartet si sente a casa sia che presenti un’aria malinconica o che armonizzi una canzone popolare dei monti Appalachi, magari infilata in un reel farcito al rock.
È la ricca tavolozza colorata dalle varie esperienze musicali personali a costituire il sound e l’approccio della band, decisamente unici. Musicisti che hanno collaborato nel mondo con nomi quali Cheiftains, Bellowhead, Albion Band e Carlos Nunez, basta guardare nel pedigree del folk. Aggiungete punk acustici come Violent Femmes, fanatici del gypsy tipo Destroyers, Mediaeval Baebes e Chris While e avrete un’idea delle variopinte credenziali della band.
Avendo iniziato a suonare assieme nel giugno del 2009, l’Urban Folk Quartet è ancora molto giovane come formazione. Un gruppo davvero nuovo che però ha già suscitato l’interesse di un seguito fedele di appassionati, sia “in casa” che all’estero. La densa attività concertistica è dal principio elemento caratteristico del Quartetto: nel primo tour europeo, giusto al quarto concerto ufficiale, già si erano aggiudicati la competizione spagnola di folk internazionale a Plasencia – ottimo auspicio per un viaggio in cui sicuramente ci accompagneranno a lungo.
"The Urban Folk Quartet" è l’album di debutto, pubblicato da Fellside Recordings nel 2010. Registrato nei giorni successivi al rientro dal primo tour europeo da Ben e Joe Broughton è prodotto dallo stesso Joe.