
Il Comune di Pioltello anche quest’anno partecipa al Giorno del Ricordo delle Foibe
e dell’Esodo, giovedì 10 febbraio. Quel giorno, nella nostra città, verrà messo in scena “Il lungo esodo”, uno spettacolo a cura della compagnia Rs Produzioni. La rappresentazione, a ingresso gratuito, si terrà alle 21 presso la Sala consiliare del municipio.
Come accade ormai da diversi anni, il contributo di Pioltello a questa commemorazione avviene in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio, che nella stessa giornata promuoverà sul suo territorio una serie di eventi sul tema, con lo scopo di ripercorrere gli avvenimenti che alla fine della Seconda Guerra Mondiale diedero origine ai dolorosi episodi delle foibe nelle zone carsiche all’epoca italiane e oggi slovene, e che ebbero come conseguenza l'esodo degli italiani da quelle regioni.
“Il ricordo del dramma delle foibe – spiega il Vice Sindaco e Assessore alle Culture Fiorenza Pistocchi – fa parte dell’impegno che questa Amministrazione ha da sempre messo per tenere viva la memoria dei momenti più significativi del recente passato. Vogliamo farlo – continua poi l’Assessore – utilizzando il teatro, strumento efficace per parlare alle giovani generazioni, destinatarie principali di queste iniziative, affinché conoscano episodi così importanti e tragici della nostra storia, e contribuiscano a che fatti di questi tipo non si ripetano mai più”
Ufficio Stampa Comune di Pioltello
Flavio Bini
Via Carlo Cattaneo, 1 – 20096 Pioltello (Mi)
Tel.: +39 02 92 366 213 - Mobile: +39 347 53 39 748 - Fax: +39 02 92 366 305
E-mail: ufficiostampa@comune.pioltello.mi.it