home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
TURISMO - VINO E SAPORI
TURISMO - FESTE E SAGRE
TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
Precedente  Successivo
 
11/04/2015Mucho Gusto
 
Festa della Liberazione con gusto
 
A MORIMONDO IL 25 APRILE SI CELEBRA LA FESTA DEL LATTE
 
… e domenica 26 prosegue il tripudio di sapori con il MEC, vetrina delle tipicità enogastronomiche lomelline, pavesi e dell'Oltrepo
 


Laboratori del gusto, dimostrazioni, degustazioni dell' oro bianco ma anche le eccellenze food&wine del Pavese: questo il programma che la pro loco di Morimondo propone a enogastronauti, foodies e golosi grandi e piccini per sabato 25 Aprile in occasione de La Festa del Latte. Tra i protagonisti dell'evento anche il MEC - farmers' market della Certosa di Pavia in trasferta alle porte di Milano con le eccellenze enogastronomiche di Oltrepo, Lomellina e del Pavese, che sarà presente alla Corte dei Cistercensi anche domenica 26 Aprile.

La Festa del Latte, in calendario quest'anno il prossimo 25 Aprile, è l'occasione di una festa a tutto gusto che nasce da una tradizione antica. Il calendario ambrosiano vuole che il 23 Aprile si celebri San Giorgio, patrono dei lattai: mandriani e venditori al dettaglio proprio in questo giorno dell'anno usavano firmare i contratti di fornitura del latte. La storia ci racconta poi di un'altra tradizione: i contraenti festeggiavano l'accordo “dolcemente”, con del pan de mej ai fiori di sambuco (che sembra sboccino proprio in questo periodo dell'anno) appositamente preparato per l'occasione e accompagnato da panna liquida che i lattai regalavano a propri clienti.

La Pro Loco di Morimondo propone un tuffo nel passato con laboratori del gusto e dimostrazioni di come si prepara il formaggio. Ci saranno inoltre banchi di degustazione e vendita con i prodotti caseari delle cascine lombarde: formaggi, latte, yogurt a filiera corta. E alle ore 16 la preparazione in diretta dello stracchino: il latte appena munto verrà portato in Corte dei Cistercensi dove verrà poi versato in un grande contenitore di rame nel quale verrà preparato il morbido formaggio nostrano.

In Corte dei Cistercensi è prevista la partecipazione in qualità di ospiti di alcuni Comuni appartenenti al circuito dei Borghi più d'Italia: da Gromo (Bg), il gelataio Mattia proporrà gelati a chilometro 0 (ovvero con latte della zona) e, alle 11,30, sarà protagonista di un laboratorio per la fabbricazione del gelato; da Pandino (Cr), secondo Comune del circuito presente alla Festa, la Scuola Casearia Stanga (http://www.caseariapandino.it/) che nel primo pomeriggio coinvolgerà i bambini in un laboratorio didattico sulla fabbricazione del formaggio e sulle magie del latte che verranno svelate loro grazie al Folletto Lucio.
Tra gli ospiti anche l'Alto Adige con il suo ricco paniere di prodotti tipici.
In occasione della Festa del Latte il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia si dividerà tra la Corte dei Cistercensi e la piazza dell'Abbazia. In Corte dei Cistercensi una selezione di produttori del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia: formaggi, miele, mostarde di frutta e vino dell' Oltrepo Pavese. Il resto del ricco catalogo del MEC sarà presente nella piazza dell'Abbazia e nelle vie del paese dove il pubblico troverà anche le curiosità degli hobbisti. Tra le tipicità salame Varzi DOP, salame e paté di fegato d'oca, vini DOC dell'Oltrepo Pavese e del Monferrato, formaggi tipici, le dolci offelle di Parona, succhi di frutta e salse, liquori e creme per torte e gelati la pasta fresca del Laboratorio Artigianale del Carcere di Monza. Lo zafferano da Mornico Losana, la cipolla bianca e la rossa dolcissima di Breme. Infine i prodotti di gastronomia storica, basati su ricette di Greci e Romani, del Medio Evo e del Rinascimento.

Nel fitto programma della Festa del Latte anche una camminata di quasi due chilometri che dalla piazza dell'Abbazia porterà a Cascina Fiorentina, sede di un antico caseificio raramente aperto al pubblico: un percorso suggestivo che partirà alle 14:30 e che offrirà ai partecipanti una splendida veduta sull'Abbazia mentre la cascina quattrocentesca è una realtà storica importante per Morimondo in quanto costruita dai monaci arrivati da Settimo Fiorentino.

Domenica 26 il MEC sarà nuovamente presente nella suggestiva Morimondo con la sua vetrina di eccellenze presso la Corte dei Cistercensi.

Festa del Latte
Sabato 25 Aprile 2015
Dalle 9 alle 18
Morimondo (Mi), luoghi vari
Ingresso gratuito

MEC a Morimondo
Domenica 26 Aprile 2015
Dalle 9 alle 18
Morimondo (Mi), Corte dei Cistercensi
Ingresso gratuito




 

Allegato 1
Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
aprile
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login