home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPETTACOLI - TEATRO
ARTE E CULTURA - CORSI
Precedente  Successivo
 
26/09/2014Industria Scenica
 
Corsi Formativi in provincia di Milano
 
AL VIA LA STAGIONE DEI CORSI E LABORATORI PER ADULTI, RAGAZZI E FAMIGLIE AL CIRCO EVEREST DI VIMOVRONE
 
Riapre la stagione del Circolo Everest di Vimodrone con tante sorprese per tutta la famiglia
 
Tra il 6 e il 29 ottobre 2014 prenderà avvio la stagione di corsi e laboratori per adulti e bambini ideati e promossi dalla Cooperativa Sociale Industria Scenica Onlus, presso il Circolo Everest di Vimodrone (via Sant'Anna 4, Vimodrone, Milano).

Dieci sono le proposte formative, suddivise in tre categorie differenziate per fasce d'eta: corsi per bambini, corsi per giovani/ragazzi e corsi per adulti.

Recitazione, canto, breakdance e beatbox sono solo alcuni dei percorsi didattici tenuti dai professionisti di Industria Scenica, selezionati per la loro grande esperienza nell'ambito della formazione e dell'associazionismo milanese.

Corsi per bambini

• Teatro per bambini: tenuto da Elena Parretti, dal 2011 educatrice di espressione corporea per bambini presso l'Associazione “Alice in Citta” di Milano e fondatrice della compagnia LibraLab. Il corso si pone l'obiettivo di far conoscere il teatro ai bambini della scuola primaria, attraverso il gioco e il divertimento.

Corsi per giovani e ragazzi

• Laboratorio di Canto: docente Mara Caligiuri, cantante professionista e allieva dell'Accademia 09 di Milano, cantante funky/soul; oltre ad imparare a cantare in modo tecnicamente corretto, l'obiettivo del corso sara quello di insegnare a sviscerare l'emotivita attraverso esercizi di corpo e voce.

• Laboratrio di Poetry Smam / rap: tenuto da Davide Passoni, vice campione regionale di Poetry Slam e quinto nazionale.

• Corso di Breakdance e Beatbox: tenuto da Marco Tempo, rapper, ballerino e esperto di beatbox. Voce del programma radiofonico OLYO!bollente e fondatore del gruppo EEL SHOUS.

• Teatro per le scuole superiori: tenuto da Serena Facchini, fondatrice di Elea Teatro prima, e Industria Scenica poi, dal 2005 attrice e performer. Ogni incontro tematico è strutturato in una parte fisica di training, una parte di giochi ed esercizi teatrali ed una parte creativa.

• Corso di recitazione under35: tenuto da Ermanno Nardi, laureato in Arti, Spettacolo e Produzione Multimediale presso l'Universita Cattolica di Brescia, socio fondatore e vice- presidente di Industria Scenica. Dal 2008 attore e regista teatrale. A partire dal training dell'attore, il corso andra ad indagare tutti gli elementi che costituiscono la prassi performativa e le tecniche della messa in scena: la dizione, l'uso della voce (cantata e recitata), l'attenzione allo spazio, l'analisi del movimento, l'interpretazione del testo e l'improvvisazione.

Corsi per adulti

• Come leggere le storie ai bambini: Fabrizio Pala è attore professionista, si occupa di teatro per i ragazzi. Partecipa alla scrittura di molti spettacoli e reading letterari per l'infanzia, gli adolescenti e gli adulti; le lezioni si snoderanno tra teoria e pratica, con “incursioni” in biblioteca per capire come individuare i libri adatti alla lettura per i bambini;

• Laboratorio di Teatro per adulti: Andrea Veronelli si forma presso il Dipartimento di Teatro Sociale dell'Universita Cattolica di Milano, studia recitazione presso la Scuola Quelli di Grock di Milano e presso la Compagnia Teatro del Lemming di Rovigo. Attualmente è Socio Fondatore e Presidente di Industria Scenica Onlus; il laboratorio coinvolgera tutti i partecipanti alla scrittura e alla messa in scena di uno spettacolo teatrale.

• MyWay – corso di ascolto interiore: Jacopo Boschini è regista teatrale, drammaturgo e teatroterapeuta, diplomato presso la Scuola d'Arte Drammatica ‘Paolo Grassi' di Milano. Fondatore della Cooperativa AttivaMente.

• Il caffè dei papà: Michele Stasi è formatore, mediatore sociale e familiare. Il laboratorio è dedicato alla condivisione di momenti, racconti ed esperienze vissute in prima persona dai papa.

Industria Scenica nasce nel 2012 dalla fusione delle associazioni Materiali Scenici ed Elea. Opera su tutto il territorio lombardo, soprattutto nelle provincie di Milano, Monza e Brianza, Brescia e Mantova.
Industria Scenica è un'impresa culturale che potenzia l'agire creativo dell'individuo e delle comunità, attraverso la performance sociale, al fine di generare sviluppo e coesione.

Attraverso la performance sociale favorisce la coesione comunitaria, incrementa la crescita economica e l'innovazione culturale, promuove l'identita territoriale per creare un sistema virtuoso di welfare culturale.

Per il secondo anno consecutivo Industria Scenica ha ottenuto in gestione da CoopCel lo spazio ricreativo e culturale Circolo Everest (storica ex balera, gestita per circa 30 anni dall'Associazione dei Lavoratori) con l'obiettivo di creare un luogo di aggregazione per famiglie e ragazzi.

I corsi promossi da Industria Scenica si terranno nella sala principale del Circolo Everest in via Sant'Anna 4, Vimodrone.

Per maggiori informazioni relative ai corsi promossi da Industria Scenica Onlus visitare il sito:
www.industriascenica.com


 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



EVENTI


agenda eventi

01
aprile
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login