
Sabato 4 dicembre alle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Salò sul lungolago Zanardelli si svolgeranno le operazioni di presentazione e sottoscrizione del protocollo d’intesa operativo interistituzionale “Percorso integrato di educazione alla crescita e alla convivenza civile”, che punta a fornire una risposta adeguata all’emergenza educativa che investe la società civile coinvolgendo genitori, insegnanti, educatori ma anche le stesse istituzioni.
Il protocollo vede per protagonisti tutti gli istituti scolastici della città, le forze dell’ordine, l’ufficio scolastico regionale, il servizio sociale minori presso il Tribunale dei minorenni, le parrocchie e gli oratori, le associazioni dei genitori, quelle di volontariato e quelle sportive e ludiche. Il tutto coordinato dall’Amministrazione Comunale, che ha steso le linee guida operative per sviluppare e affermare tra i sottoscrittori un sistema di relazioni efficaci che favoriscono una incisiva azione di progettazione, educazione e formazione dei giovani salodiani.
Il protocollo vuole sottolineare come esistano ancora lo spazio e il tempo per rimuovere quel senso di sfiducia generalizzato dei nostri ragazzi facendo loro assaporare e gustare la gioia e la soddisfazione dell’agire sociale, sviluppando e adoperando la loro partecipazione per la crescita della collettività, affermando quell’identità positiva della comunità e del territorio di riferimento.
Il protocollo sarà successivamente recepito nei POF delle varie scuole e presidi, insegnanti, genitori potranno vedere i propri figli “premiati” con pacchetti ludici messi a disposizione della Associazioni o coinvolti in progetti “alternativi” alle sospensioni trascorrendo alcune ore a servizio della comunità affiancando volontari già impegnati in opere di assistenza o prevenzione.
In allegato il testo del protocollo d’intesa e le tabelle operative degli interventi già in atto o in fase di attuazioni.
Per ulteriori informazioni Responsabile del Procedimento: dott. Flavio Casali tel. 0365/296834