
Raccontano Valeria Cavalli e Claudio Intropido “In Italia sono 6.743.000 le donne che tra i 16 e i 70 anni hanno subito violenza psicologica o sessuale fuori o dentro le mura domestiche (fonte Istat 2007). Un dato allarmante e inaccettabile, che ci ha spinti a raccontare, attraverso il linguaggio limpido e diretto del teatro, un argomento delicato come la violenza domestica, un dramma diffuso, sommerso e taciuto, protetto dal privato familiare e spesso segregato dietro ingressi con targhette d'ottone. Una madre e un figlio narrano una storia apparentemente normale ma che nasconde in realtà verità terribili, e mettono a fuoco l'insana complicità che spesso nasce fra vittima e carnefice, il complesso rapporto fra chi fa del male e chi pensa di meritarlo, la paura di confessare che il nemico è proprio lì, seduto accanto sul divano. Abbiamo voluto affrontare questo argomento con un linguaggio metaforico e coinvolgente affinché, anche dal palcoscenico, possa arrivare un messaggio di sensibilizzazione e cambiamento che promuova la cultura della non violenza”.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
INFORMAZIONI:
Teatro Sociale di Como – Via Bellini 3, Como. Dal martedì al venerdì, ore 13.00 - 18.00; Sabato, ore 10.00 - 13.00. Tel. +39. 031.270170 - Fax +39. 031.271472 info@teatrosocialecomo.it - www.teatrosocialecomo.it