
Promuovere le politiche giovanili per l’IncontraGiovani di Brugherio significa dare ai giovani la possibilità di esprimersi e partecipare attivamente alla vita culturale e sociale della comunità. In linea con questa prospettiva, giovedì 28 giugno dalle 21.00 presso il Masnada – Baretto del Parco Increa a Brugherio - si terrà lo spettacolo Generazione Indignata, esempio concreto del lavoro svolto dal Servizio in questi anni. Lo spettacolo di musica e parole sui giovani verrà presentato all’interno del Progetto “Zone di Transito” con un aperitivo musicale nel cortile della Biblioteca Civica mercoledì 27 giugno a partire dalle ore 18.30. Guardando ai giovani di oggi, è innegabile che a causa della crisi economica e finanziaria, ma forse anche culturale, i giovani siano diventati negli ultimi anni, soggetti vulnerabili, esposti in termini di precarizzazione/esclusione dal mercato del lavoro e di allontanamento dai processi decisionali. Dal 2008 l’IncontraGiovani di Brugherio ha intrapreso un percorso di riflessione e sperimentazione rispetto al ruolo dei giovani all’interno della società. Un percorso partito dall’esperienza concreta di progetti e interventi che hanno visto l’attivo coinvolgimento di ragazze e ragazzi. “Pensiamo che i giovani non possano più essere i destinatari finali degli interventi, ma debbano diventare la risorsa per una strategia di reale cambiamento della società – affermano gli ideatori dell’evento Marco Fossati e Elena Masiello - E’ necessario quindi creare spazi di sperimentazione, promuovere ed accompagnare lo sviluppo delle abilità personali e sociali al fine di garantire le capacità di accedere e usufruire delle opportunità. E’ necessario pertanto garantire sostenibilità alla funzione educativa e all’accompagnamento nelle fasi di passaggio: partecipazione, responsabilità, autonomia, socialità, sono infatti competenze apprese lungo il percorso di crescita.”