
IL CELIM BERGAMO coordina per la FOCSIV il Concorso per la realizzazione di una trasmissione radiofonica sul tema del diritto al cibo, della sicurezza e della sovranità alimentare
Il concorso è realizzato nell’ambito del progetto co-finanziato dalla Commissione Europea “L’educazione rurale tra cittadinanza globale attiva e sicurezza alimentare” ed ha l’intento di informare e sensibilizzare i giovani su tutto quanto ruota intorno al grande tema del diritto al cibo, della sicurezza e della sovranità alimentare, per mezzo della promozione e diffusione delle trasmissioni radiofoniche realizzate dai ragazzi.
L’obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo della cittadinanza attiva dei giovani e all’assunzione di comportamenti – non solo alimentari – in favore di uno sviluppo equo, sostenibile e partecipativo, in Europa e nel mondo.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 ed i 23 anni.
La partecipazione può essere individuale, di gruppi informali o di classi di studenti. Le trasmissioni prodotte devono essere inviate entro il 23 Dicembre 2010.
La premiazione dei vincitori avverrà, in occasione del Seminario Internazionale organizzato insieme ai partners internazionali del progetto a Roma a febbraio 2011, da parte di una giuria formata dai rappresentanti delle ONG e Associazioni partner, insieme ad esperti di media education, professionisti delle radio, insegnanti, educatori, ragazze e ragazzi.
Le prime tre trasmissioni radiofoniche della categoria “Spot pubblicità progresso” saranno mandate in onda da una o più emittenti radiofoniche a livello locale e nazionale. Tutti le trasmissioni radiofoniche ritenute idonee verranno pubblicate sul sito internet del progetto www.ruraledu.net.
Il Celim Bergamo, tra le sue proposte formative 2010/2011, propone anche ai fini della partecipazione al Concorso:
I. Un un percorso di formazione e sensibilizzazione sul tema del Diritto al cibo e l’utilizzo della radio come strumento didattico (Ottobre/Novembre 2010);
II. Percorso didattico rivolto alle ragazze e ai ragazzi della Scuola Secondaria di Secondo Grado sul tema “FAME LIBERA TUTTI: Diritto al cibo, sicurezza e sovranità alimentare” (Ottobre/Dicembre 2010). Il percorso è gratuito per le prime 2 classi/gruppi che desiderano partecipare al progetto!
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando del Concorso:
Celim Bergamo – Area Advocacy ed Educazione ai Diritti per FOCSIV
Telefono: 035 45 98 504 – Fax: 035 45 98 500
E-mail: eas@celimbergamo.org - concorsoradio@focsiv.it
Sito Intenet: www.celimbergamo.org
L'iniziativa coordinata dal Celim Bergamo è promossa da FOCSIV – Volontari nel mondo, in collaborazione con i partners internazionali del progetto: ACRA, AIAB, CAST, ICEI, VILLA BURI (Italia), Estonian Organic Farming Foundation (Estonia), The Gaia Foundation (Ungheria), Nadàcia Skola Dokorán (Slovacchia), WEA South Wales, Sazani Associates (Regno Unito), Conferencia Episcopal Ecuador, Confederacion Campesina Perú, Fédération des Organisations non Gouvernementales du Sénégal, National Teachers Resource Centre (Tanzania), Labayka Development Fund (Tanzania).