
Si allega alla presente la richiesta di contributo (Call for Papers) relativa al convegno "«Naturalmente divisi» Storia e autonomia delle antiche comunità alpine" che si svolgerà a Breno (Italia) il 29 Settembre 2012. Gli incontri dell’I.S.T.A. (Incontri per lo Studio delle Tradizioni Alpine) hanno l’obiettivo di stimolare il dialogo su temi comuni tra le valli alpine, con l’intento di dare visibilità al patrimonio locale e contribuire all’avanzamento della ricerca attraverso il confronto tra le diverse aree. L’argomento del 2012 è: «Naturalmente divisi» Storia e autonomia delle antiche comunità alpine. Le antiche comunità alpine erano enti territoriali intermedi tra i comuni locali e i poteri superiori sviluppatesi in epoca medievale e moderna (es. Comunità di Valle Camonica, Magnifica Patria della Riviera, Magnifica Comunità di Fiemme, Lega delle Dieci Giurisdizioni...). Nello specifico si andranno ad illustrare gli aspetti storici, sociali, economici e politici delle antiche comunità, con il fine di comprenderne le nature e le capacità di essersi guadagnate autonomie privilegiate rispetto ai territori circostanti nel corso del tempo. L’incontro è aperto agli studenti, ai ricercatori e agli interessati all’argomento che desiderino fornire un proprio contributo scritto.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare inviando un abstract (riassunto) all'indirizzo contactista@gmail.com entro il 15 Giugno 2012.
Per maggiori informazioni consultare l'allegato o visitare il sito internet: http://www.lontanoverde.it/ista/2012-ISTA/conferenza.html