
L'appuntamento per scoprire la lirica è domenica 18 marzo alle 17.00 all'auditorium Paccagnini di Castano Primo. L'invito, rivolto ai bambini e alle loro famiglie, arriva dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e dall'amministrazione comunale. L'opera è la Cenerentola, eseguita dall'orchestra Microkosmos diretta dal Maestro Fabio Gallazzi. L'orchestra, insieme con il Circolo Accademico Culturale e L'Ilopera, è impegnata da diverse stagioni nel progetto "Alla scoperta della lirica" e approda alla Cenerentola dopo aver esplorato il Barbiere di Siviglia e alcune opere di Mozart attraverso le arie e i brani strumentali più famosi. «Alla scoperta della lirica è un progetto per le scuole che ha lo scopo di avvicinare gli studenti alla pratica e alla cultura del teatro-musicale -afferma il direttore dell'orchestra Microkosmos Fabio Gallazzi-. I ragazzi assistono in teatro a una messa in scena della Cenerentola rivista appositamente per loro. Un'intera orchestra sinfonica, il cast dei cantanti lirici e un narratore guidano gli studenti in uno spettacolo pensato per questo particolare pubblico». Lo schema delle lezioni concerto è quello delle edizioni precedenti: ai ragazzi la voce narrante di Danilo Lamperti presenterà l'opera attraverso i suoi personaggi, ossia i cantanti che danno loro voce, e gli orchestrali che rappresentano l'essenza strumentale della musica. «Voglio esprimere un grazie alla Bcc per questa ulteriore testimonianza di sensibilità verso la promozione della cultura sul territorio, in questo caso la cultura per una fetta di popolazione che all'amministrazione comunale sta particolarmente a cuore, i bambini -afferma l'assessore alla Cultura Maurizio Del Curto. Per Castano questo concerto conclude infatti una serie di appuntamenti teatrali dedicati ai più piccoli con una proposta per avvicinarli alla musica. Ci siamo attivati per promuovere il concerto all'auditorium Paccagnini nei confronti di sette classi di età, dall'ultimo anno delle materne al primo delle medie». A organizzare l'evento per conto della Bcc è il Circolo culturale ricreativo (Ccr) della banca. «Alla scoperta della lirica è un'iniziativa che ha incontrato un grande successo nelle edizioni precedenti -afferma Maria Carla Ceriotti, presidente del Ccr-; e proprio per questo, per il valore didattico della proposta rivolta alle scuole siamo ancora una volta impegnati come braccio operativo di una banca che si conferma a fianco del territorio». L'ingresso è libero.
In allegato il comunicato stampa.