
UniCredit si unisce ai festeggiamenti per i primi dieci anni di Invito a Palazzo celebrando l’occasione con una serie di aperture straordinarie, tra cui quella di Palazzo Edison, che per la prima volta sarà visitabile dal grande pubblico Sabato 1 ottobre dalle 10.00 alle 19.00 Invito a Palazzo, promosso dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, rispecchia l’orientamento culturale di UniCredit, banca vicina al territorio e alle persone.
UniCredit aprirà le sedi principali del Gruppo a Treviso, Trento, Udine, Venezia, Milano, Torino, Genova, Bologna, Perugia, Roma, Palermo e Siracusa che saranno visitabili da tutti per condividere un patrimonio artistico e architettonico di grande valore. In particolare a Milano per la prima volta sarà visitabile Palazzo Edison, edificato tra il 1938 e il 1942 dall’architetto Cesare Scoccimarro. L’edificio oltre a offrire un eccellente esempio di architettura razionalista ospita al suo interno l’affresco “Allegoria dei Commerci nelle varie epoche storiche” eseguito da Achille Funi nel 1951. Lo spirito di Invito a Palazzo riflette una visione della cultura aperta e improntata al confronto del Gruppo, che dal 2010 nella sede di Palazzo Cordusio a Milano e a Palazzo Firmian a Trento, ha aperto gli STUDIO: spazi all’interno delle agenzie, dedicati all’esposizione temporanea delle opere di giovani artisti emergenti, non ancora inseriti nel circuito delle gallerie, visitabili dal grande pubblico.