
Confagricoltura Lombardia è intervenuta nella giornata di ieri, martedì 12 luglio, agli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, nel corso dei quali il presidente Roberto Formigoni ha presentato il Documento Strategico Annuale, il nuovo strumento normativo che la Regione Lombardia adotterà ai fini dell’aggiornamento del Programma Regionale di Sviluppo della legislatura in corso.
Nell’occasione, Confagricoltura Lombardia ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per questo nuovo strumento, nella convinzione che consentirà un più efficace adeguamento del Piano di Sviluppo alle evoluzioni del contesto economico che si potranno verificare nel corso della sua realizzazione.
La nostra Organizzazione ha poi voluto ribadire pubblicamente il proprio ringraziamento all’amministrazione regionale della Lombardia per aver consentito anche quest’anno l’erogazione anticipata dei premi PAC – in corso di pagamento proprio in questi giorni – utilizzando proprie risorse, pur in uno scenario difficile in cui la ripresa economica stenta a manifestarsi in molti comparti produttivi.
Tra i temi affrontati dal presidente della Regione Lombardia Formigoni anche quello dell’energia, con particolare riferimento all’obiettivo comunitario “20-20-20”: Confagricoltura Lombardia ha voluto rimarcare gli importanti investimenti delle aziende agricole nell’ambito delle energie rinnovabili, sottolineando la necessità di adottare al riguardo adeguati strumenti di programmazione utili a prevenire possibili contrapposizioni negative tra produzioni “food” e “no food”.
Apprezzamento anche per la possibile ridefinizione della aree agricole – nell’ambito della revisione del testo unico regionale in materia agricola, a cui sta lavorando l’Assessorato all’agricoltura – come ambiti di produzione di eccellenze agroalimentari, da tutelare come tali.
Giudizio positivo, infine, della nostra Organizzazione per gli sforzi compiuti dalla Regione per rilanciare il sistema dei Confidi.