POLITICA LOCALE TURISMO - ALTRE ATTRATTIVITÀ
|  |
| | 25/05/2011 | Comune di Chiari | | | | |
| 2 GIUGNO INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE NEL DECENNALE ASSOCIATIVO | | |
| | | |
| 
A dieci anni dalla fondazione del gruppo clarense dei Volontari di Protezione Civile, giovedì 2 giugno Festa della Repubblica è in programma in Via Campagnola, dopo la Messa delle 10.00 celebrata da don Giovanni Amighetti, la benedizione inaugurale del monumento associativo della Protezione Civile al Polo dell’Emergenza in presenza delle autorità religiose, civili e militari e degli esponenti dell’associazionismo clarense. “Il monumento del nostro gruppo – ha dichiarato il Presidente della protezione Civile di Chiari, Silvano Goffi - è stato ideato dal geom. Oscar Traversari di Chiari e dall'arch. Giovanni De Netto di Palazzolo sull’Oglio. Si tratta di tre aste portabandiera unite in orizzontale da piastre in ferro zincato che fanno da cornice a due muretti in mattoni per riprodurre la struttura del Polo dell’Emergenza. All’interno è collocata una targa in acciaio con il simbolo della Protezione Civile Nazionale. Il monumento poggia su un basamento in ciottoli delimitato da un muretto in mattoni. La nostra associazione, nata nel 2001 per volontà di ex paracadutisti in congedo, ha mosso i primi passi con il gruppo di Castelcovati, anch’essi ex paracadutisti. Il ruolo e le mansioni proprie della Protezione Civile si definiscono di recente dopo il terremoto del 1980 in Irpinia quando il Ministro Zamberletti ha realisticamente modificato gli interventi di soccorso in condizioni di emergenza con l’introduzione delle procedure di previsione e prevenzione per pianificare e programmare i danni derivanti da possibili scenari calamitosi e soprattutto per sensibilizzare la popolazione sui rischi e sulla prevenzione. Nel 2004, con la mia elezione a Presidente, al nostro gruppo viene assegnata la sede in Via Rota e l’attività del nostro sodalizio si è in concreto sviluppata in collaborazione con il Comune e le altre associazioni cittadine per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi pubblici con una precisa specializzazione logistica. Per una mia predilezione personale e con il coinvolgimento di altri Volontari, abbiamo deciso di dedicarci in particolare al settore delle comunicazioni radio applicate alle attività di Protezione Civile. Nella fase iniziale, con l’assessore Giuseppe Partegiani ed il contributo dell’Amministrazione Facchetti, abbiamo acquistato i primi apparecchi radio e abbiamo partecipato a corsi specifici per ottenere la patente di radioamatore. Oggi il nostro gruppo conta tre radioamatori patentati e riconosciuti: altri volontari si occupano della parte tecnica degli apparati. Un altro salto di qualità decisivo per la nostra associazione si è verificato il 31 ottobre 2009 con l’inaugurazione del Polo dell’Emergenza in Via Campagnola, sede congiunta per i Vigili del Fuoco e per la Protezione Civile di Chiari: per volontà del Sindaco Sandro Mazzatorta e grazie all’impegno di Regione Lombardia, dell’Amministrazione Comunale, degli assessori Fabiano Navoni ed Enio Moretti abbiamo traslocato nella nostra sede attuale che, con i requisiti di modernità e funzionalità, è in grado di offrire servizi anche in previsione degli sviluppi del nostro territorio. Gli interventi del nostro gruppo, dal 2004 ad oggi, sono perciò passati da semplici operazioni di sorveglianza alle manifestazioni pubbliche di Chiari ad un ruolo fattivo di cooperazione nella programmazione e nell’attuazione del Piano Comunale di Protezione Civile fino alla nostra partecipazione attiva alla gestione dell’emergenza per il sisma d’Abruzzo nel 2009 con un ruolo che ci ha fruttato ammirazione e rispetto da parte di tutti. Il nostro lavoro è silenzioso e a volte dietro le quinte ma, come ha dichiarato l’assessore provinciale Fabio Mandelli, ci rende “parte di una comunità di volontari che affronta con orgoglio le emergenze quotidiane, che ama se stessa e la propria terra e che si emoziona per il tricolore che porta sulla divisa".
| |
| | | |
|
|
-
04/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
4/4 Circo Nero Italia fa ballare Circus beatclub Brescia
-
04/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
Circus beatclub - Brescia: 3/4 Rehab, 4/4 Circo Nero Italia e 5/4 Crush
-
05/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
Il 5/4 Circo Nero Italia fa sognare Lo Correr de La Marin, ad Alghero
-
05/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
05/04 Fatima Hajji fa scatenare Bolgia - Bergamo
-
05/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
Costez - Bergamo: il 5/4 si balla con Rudeejay
-
05/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
Papeete Club Tour: ad aprile '25 fa scatenare Brescia, Forlì, Perugia, Verona...
-
05/04 - Mucho Gusto
Candy&Chocolate al Villaggio delle Uova - Candy&Chocolate
-
06/04 - Mucho Gusto
Candy&Chocolate al Villaggio delle Uova - Candy&Chocolate
-
12/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
12/04 Onlynumbers, Biia, Neverdogs al Bolgia - Bergamo
-
24/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
24/04 Guè Worldwide Tour fa scatenare The Desert Arena- Sharm El Sheikh
-
24/04 - leonardji
24/04 Guè fa scatenare The Desert Arena - Sharm El Sheikh
-
24/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
The Desert Arena (Sharm) il 24/4 porta sul palco Guè
-
25/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
Mitch B., aprile '25 in console tra Roma, Ibiza e Romagna... ed arriva "Masai"
-
25/04 - lorenzo tiezzi comunicazione
Mitch B.: in Finale tra i migliori Resident Dj ai Dance Music Awards
-
22/05 - lorenzo tiezzi comunicazione
Dal buio alla luce: Cajo porta "Redivivo" sul palco, il 22 maggio 2025 all'Hiroshima Mon Amour di Torino
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
LombardiaPress ti consiglia
|
|