
Opera domani, il progetto di educazione musicale prodotto da AsLiCo e rivolto ai bambini, festeggia il suo XV anno di vita. La prima edizione, nel 1997, coinvolse 7.000 bambini mentre oggi le iscrizioni al progetto e le repliche in tutta Italia contano la partecipazione di 100.000 bambini e 3800 insegnanti. Un successo sempre più consolidato, che ha fatto nascere Opera Education, la nuova piattaforma italiana per l’educazione musicale, che racchiude progetti diversi e dedicati a diverse fasce d’età, proseguendo ed amplificando l’interesse delle nuove generazioni per il mondo del teatro e della lirica grazie ad un approccio didattico e di spettacolo moderno e divertente. La nuova produzione di Opera Domani, Nabucco, c’era una volta la figlia di un re, è in scena il 28 maggio alle ore 16.00 ed alle 20.30 al Teatro degli Arcimboldi, con due repliche aperte al pubblico, ed un incontro con una cantante, alle ore 18.30, per approfondire aspetti musicali ed interattivi dello spettacolo. L’edizione 2011 di Opera domani è dedicata a Giuseppe Verdi e all’opera esemplare di un autore che sentiva profondamente l’anelito alla libertà e all’indipendenza dei popoli. “Nabucco offre ai ragazzi l’opportunità, di conoscere la musica approfondendo le tematiche suggerite da un’opera che spesso è stata letta come la più risorgimentale di Verdi” spiega Barbara Minghetti, Presidente di AsLiCo ed ideatrice del progetto. Un percorso didattico interdisciplinare e uno spettacolo dedicati a questo aspetto permettono ai bambini di entrare nell’atmosfera risorgimentale anche grazie alla possibilità che viene loro data, di cantare alcune arie dell’opera, durante lo spettacolo, direttamente dalla platea. La scelta di Nabucco segna un ritorno al repertorio classico da parte di Opera domani, dedicando il percorso didattico ai grandi temi della storia italiana e alla grande musica di Verdi. Nell’arco della stagione sono previste circa 100 rappresentazioni a Milano nei capoluoghi lombardi ed in altre regioni (Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Trentino, Veneto, Marche).
Info e biglietti:
Dal lunedì al venerdi 10 - 18
Tel: + (39) 02.64.11.42.212/214
NABUCCO, c’era una volta la figlia di un re
di Giuseppe Verdi
Adattamento musicale Alberto Cara
Regia scene e costumi Silvia Collazuol
Direttore Francesco Pasqualetti
Orchestra 1813
Opera domani
XV edizione - Progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici
La nuova edizione di Opera domani è dedicata a Nabucco di Giuseppe Verdi, l’opera esemplare di un autore che sentiva profondamente l’anelito alla libertà e all’indipendenza dei popoli.
L’opera sarà oggetto di una rivisitazione da parte della regista Silvia Collazuol che porterà alla luce prima di tutto la storia del Re Nabucco e di sua figlia Abigaille in modo unico e semplice, così che l’opera possa essere fruita da un pubblico di grandi e piccini. I cori che saranno cantanti dalla platea aggiungeranno magia e suggestione a quest’opera largamente conosciuta.
Incontro di preparazione al canto aperto a tutti
28 maggio ore 18.30
ingresso libero