PAGLIACCI, ‘L'OPERA PARTECIPATA' e ‘OPEN AIR' COINVOLGE ED EMOZIONA LA CITTA' DI COMO
Sabato 4 e domenica 5 luglio
ore 21.30 presso l'Arena di Teatro Sociale di Como,
l'opera è preceduta alle ore 20.15 dal pre-show ‘Carretto dei Pagliacci'
in scena in 3 diversi luoghi della città di Como
Ha aperto l'ottavo Festival Como Città della Musica, una speciale edizione dell'opera PAGLIACCI che vede la partecipazione dei cittadini tra le fila degli artisti, con la straordinaria regia di Michal Znaniecki, regista polacco di fama internazionale, conosciuto anche per i suoi progetti operistici ‘open air'. L'opera di Leoncavallo, scelta per la terza edizione del progetto 200.com, coinvolge tra artisti professionisti, oltre 200 coristi ‘cittadini' che, dopo aver superato le audizioni, da gennaio hanno seguito un intenso percorso di studio e di prove in previsione del debutto nell' Arena del Teatro Sociale di Como lo scorso 1 luglio. Le prossime repliche previste il 4 e 5 luglio, daranno la possibilità di assistere ad una produzione di alto livello che, spiega Znaniecki, "include il pubblico dell'opera, nell'opera". I coristi cittadini arrivano da professioni ed ambienti diversi."In questo modo, si mette in moto un processo di radicamento dell'opera dove di solito non si riesce nemmeno ad arrivare. Quando donne e uomini tornano in famiglia e raccontano cos'è l'opera, la città comincia a viverla, ad aspettarla".
Una versione dell'opera, quella di Znaniecki, che esalta la vocazione sociale dell'arte, in un percorso, un vero e proprio itinerario in cui il pubblico potrà, a volte, confondersi con gli artisti. Teatro, circo, acrobati, la partecipazione attiva dei cittadini, che diventano artisti e la partecipazione del pubblico, coinvolto dall'interno della propria città e portato in corteo verso l'Arena, dove si svolgerà lo spettacolo. Con il biglietto sarà infatti consegnata una mappa con l'indicazione dei tre luoghi dove avverrà il pre-show itinerante, un ‘Carretto dei Pagliacci' che, come nell'opera, chiama il pubblico al suon della gran cassa.
INFO FESTIVAL
CONTATTI
Tel. +39. 031.270170
Fax +39. 031.271472
Infoline: +39.327.3117975
info@comofestival.org
www.comofestival.org
BIGLIETTERIA
Teatro Sociale, Piazza Verdi:
dal martedì al venerdì, h. 13.00 – 18.00
sabato, h. 10.00 - 13.00
nei giorni di spettacolo dalle ore 16.00
CALENDARIO COMPLETO DEL FESTIVAL
ANTEPRIMA
Como, Parco Villa Olmo
19-21 giugno
MEETING THE ODYSSEY
An Adventure beyond Arts, Myths and Everyday Life in Europe
SPETTACOLI - ARENA TEATRO SOCIALE DI COMO
Tutti gli spettacoli avranno luogo alle ore 21.30
nb* l'opera Pagliacci inizierà alle 20.15 con un pre-show in 3 diversi luoghi della città di Como
mercoledì 1, giovedì 2, sabato 4 e domenica 5 luglio
200.Com Un progetto per la città
PAGLIACCI
di Ruggero Leoncavallo
Direttore Carlo Goldstein
Regia Michal Znaniecki
Scene Luigi Scoglio
Assistente alla regia Debora Virello
Maestri del coro Dario Grandini, Mario Moretti
Coro, Coro di voci bianche, Orchestra e Figuranti 200.Com
Produzione Teatro Sociale di Como AsLiCo
venerdì 10 luglio
INSIDE THE SHADOW
Marker Live Electronics
in collaborazione con Marker
sabato 11 luglio
IN_EVOLUTION
Il racconto più emozionante della tua vita
Compagnia LIBERIdi Physical Theatre
Direzione artistica Davide Agostini
domenica 12 luglio
FATOUMATA DIAWARA & ROBERTO FONSECA in concerto
in collaborazione con Wings
mercoledì 15 luglio
GRAN GALÀ SOTTO LE STELLE
Da Giselle a Il lago dei cigni
Compagnia Kim Yong Geol Dance Theater, Korea
Coreografia Yong-geol Kim
con il supporto di
Seoul Performing Arts Festival
Spettacolo di danza classica
in prima europea
venerdì 17 luglio (Teatro Sociale)
INSIDE OF LIFE
Compagnia Kim Yong Geol Dance Theater, Korea
Coreografia Yong-geol Kim
con il supporto di
Seoul Performing Arts Festival
Spettacolo di danza contemporanea
in prima europea
sabato 18 luglio
IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI
con L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
Scenografie Daniele Spanò
Disegno luci Daniele Davino
Costumi Katia Marcanio, Livia Fulvio
domenica 19 luglio
FELLINI/ ROTA E IL GRANDE CINEMA ITALIANO
con CINEMATIC ENSEMBLE DELL'ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA
in collaborazione con
Lake Como Film Festival