
Il 10 aprile, nella prestigiosa cornice della Milano Art Gallery — storico spazio espositivo con oltre sessant'anni di attività e crocevia di artisti, pensatori e intellettuali contemporanei — si è tenuta la presentazione del libro "La voce della poesia" di Rosita Ponti. Un evento di grande spessore culturale che ha attirato un pubblico attento e partecipe, affascinato dalla sensibilità e dalla forza evocativa della poetessa.
A condurre la serata è stato Salvo Nugnes, noto curatore d'arte, scrittore e giornalista, che con la sua consueta eleganza ha saputo valorizzare le sfumature dell'opera di Ponti, creando un dialogo profondo tra l'autrice e il pubblico.
Tra gli ospiti d'onore, ha spiccato la presenza di Giulio Alberoni, scrittore e figlio del celebre sociologo Francesco Alberoni, che ha offerto una riflessione intensa sul ruolo della poesia nella società contemporanea. Accanto a lui, Marco Columbro, Marzia Risaliti, attrice dalla grande sensibilità interpretativa, l'architetto di fama internazionale Maurizio Villasanta, Maddalena Baldini, giornalista, Giada Eva Elisa Tarantino, storica dell'arte, il noto giornalista Paolo Bianchi, il sindaco e l'assessore del Piemonte e diversi altri.
La presentazione si è trasformata in un momento di condivisione profonda, dove poesia, arte e pensiero si sono intrecciati in un'atmosfera ricca di emozioni. Il libro di Rosita Ponti si è rivelato un viaggio intimo e potente nell'animo umano, un'opera che ha saputo toccare corde universali, riscuotendo consensi e suscitando riflessioni.
"La voce della poesia" si conferma così non solo come un titolo evocativo, ma come una reale testimonianza di come la parola possa ancora oggi essere uno strumento di bellezza, resistenza e verità.