home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
ARTE E CULTURA - CONFERENZE
ARTE E CULTURA - LETTURE
Precedente  Successivo
 
30/04/2019Studio Stampa
 
Mercoledì 1° Maggio alle ore 19.30, presso lo Spazio Incontri – Quadriportico, la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo organizzerà un dibattito sul manuale dell'attivista indiana
 
LA FONDAZIONE ISTITUTI EDUCATIVI DI BERGAMO ORGANIZZA UN DIBATTITO SU “CIBO E SALUTE. MANUALE DI RESISTENZA ALIMENTARE”
 
Fino al 5 maggio si terrà sul Sentierone la 60° edizione della Fiera dei Librai a cui la Fondazione Istituti Educativi partecipa con uno spazio dove incontrare il pubblico e condividere i valori ispiratori del proprio impegno sul territorio
 
Fino al 5 maggio si terrà sul Sentierone la 60° edizione della Fiera dei Librai, uno degli appun-tamenti più attesi nella città di Bergamo a cui la Fondazione Istituti Educativi partecipa attiva-mente con uno spazio dove incontrare il pubblico e condividere i valori ispiratori del pro-prio impegno sul territorio.
Mercoledì 1° Maggio alle ore 19.30, presso lo Spazio Incontri – Quadriportico, la Fondazio-ne Istituti Educativi di Bergamo organizzerà un dibattito sul libro di Vandana Shiva “Cibo e salute. Manuale di Resistenza Alimentare”. Il volume scritto dell'attivista indiana è un vero e proprio appello alla resistenza alimentare contro lo strapotere delle multinazionali e in-clude anche il Manifesto internazionale «Food for Health», un accorato appello per una nuova alleanza tra produttori e consumatori consapevoli.

Relatori dell'incontro saranno il Prof. Luciano Valle, Presidente del Centro di Etica Ambientale Bergamo, Matteo Rossi, Consigliere della Fondazione Istituti Educativi, Antonio Corbari, Presidente nazionale AIAB – Associazione Italiana Agricoltura Biologica, Raoul Tiraboschi, fi-duciario di Slow Food Bergamo e Claudio Bonfanti, Vicepresidente Bio–Distretto dell'agricoltura sociale di Bergamo. Si parlerà di alimentazione, biodiversità e di economia so-ciale e solidale.

Questo appuntamento aprirà la strada per il bando “Nuove Economie di Comunità” che ver-rà promosso dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo a supporto di soggetti e progetti che sostengano lo sviluppo di un sistema economico locale solidale e sostenibile, anche in ambito di economia agroalimentare.

La Fondazione Istituti Educativi è presente alla Fiera con uno stand in cui viene distribuito gra-tuitamente il libro “Spes et Fortitudo” di Luigi Minuti, un'opera che racconta due momenti storici epocali in ambito bergamasco: la prima industrializzazione che trasformava le madri in operaie e il sorgere degli asili d'infanzia che si sono presi cura dei loro figli. Al centro l'esperienza singolare della Scuola Materna “Emilio Costanzo Piazzoni” di Castel Cerreto-Treviglio

L'ingresso è sempre libero e gratuito, per info: www.istitutieducativi.it
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda Bergamo

22
aprile
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login