L'appuntamento costituisce un'occasione interessante per conoscere e apprezzare alcuni tratti poco noti del suo operato, con un approccio scientifico e insieme divulgativo.
Dopo un breve indirizzo di saluto da parte del Rettore magnifico dell'Università di Bergamo, prof. Remo Morzenti Pellegrini, del Vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, e del Presidente della Fondazione Papa Giovanni XXIII, Armando Santus, la discussione accademica si articolerà in tre momenti:
1) Roncalli nella Bergamo di inizio 900, tra contrasti sociali e sfide culturali. Nei suoi primi anni di sacerdozio, il futuro papa lavora a fianco di mons. Radini Tedeschi, personalità di spicco nella Chiesa italiana tra Otto e Novecento.
2) Roncalli e il rapporto con gli Ebrei. L'impegno di Roncalli in favore del popolo ebraico costituisce un capitolo importante nella sua decennale permanenza a Istanbul, dall'inizio del 1935 alla fine del 1944, anni nei quali si consuma il dramma della Shoah.
3) Roncalli e la politica internazionale tra guerra fredda e distensione. La lunga esperienza diplomatica di Roncalli lo rende pienamente consapevole dei complessi meccanismi internazionali e della necessità di una mediazione continua per costruire una convivenza pacifica.
Il dibattito sarà condotto e moderato dal Direttore de L'Eco di Bergamo, dott. Alberto Ceresoli.
Tre giovani storici, che stanno conducendo i loro studi su temi attinenti al magistero roncalliano, si alterneranno nell'istruire le questioni principali, arricchendo il confronto con riflessioni e interrogativi: Alessandro Angelo Persico, ricercatore di Storia Contemporanea all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano; Mattia Tomasoni, dottorando presso la Pontificia Università Gregoriana; Federico Creatini, dottorando all'Università di Bergamo.
Nella discussione sarà coinvolto come esperto Ezio Bolis, docente di Storia del Cristianesimo presso l'Università degli Studi di Bergamo e Direttore della Fondazione Papa Giovanni XXIII.
Alcuni spezzoni di filmati storici arricchiranno il dibattito e forniranno gli spunti per le domande e le risposte.
L'ingresso è libero.
Per informazioni www.50unibg.it