home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
POLITICA LOCALE Precedente  Successivo
 
01/12/2011Comune di Buguggiate
 
 
224 NUOVI SOCI IN TRE MESI, LA BASE DELLA BCC CRESCE CON IMPRESE, LIBERI PROFESSIONISTI E GIOVANI
 
Sale a 3.541il numero dei soci della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
 
Giovani, imprese e liberi professionisti. Sono gli identikit più ricorrenti fra i 224 nuovi soci cui la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha dato ieri, martedì 29 novembre, il benvenuto nell'auditorium Don Besana. Ad accogliere gli ultimi arrivati nella compagine sociale il presidente Roberto Scazzosi, i componenti del CdA, del Collegio sindacale e il comitato di direzione. Si tratta del terzo incontro conoscitivo organizzato dalla Banca nel 2011 per dare il benvenuto ai nuovi soci, in questo caso i 224 che si sono aggiunti alla base sociale da fine agosto a oggi.  «Con i nuovi ingressi la nostra Bcc arriva a contare 3.541 soci -dichiara il presidente Roberto Scazzosi-; e il fatto che la base sociale quest'anno stia conoscendo una crescita continua assume un valore particolare alla luce della forte concorrenza fra banche sul territorio. Ma c'è un altro aspetto positivo, oltre al riscontro numerico: fascia d'età, professione e natura (persone fisiche o giuridiche) dei nuovi soci, perché la nostra campagna, che sta impegnando tutti e 19 gli sportelli sul territorio, si è concentrata da oltre un anno a questa parte su un target rappresentato da giovani e imprese». L'analisi degli ultimi arrivi nel corpo sociale mostra che gli sforzi compiuti dalla Bcc nella campagna associativa hanno avuto un buon riscontro. Dei 224 nuovi soci, 54 sono le aziende e 170 le persone fisiche, di cui 115 uomini e 55 donne. Delle 54 imprese la stragrande maggioranza è rappresentata da srl, a dimostrazione del radicamento delle piccole imprese sul territorio e del forte rapporto che da sempre la banca intrattiene con loro. Oltre la metà delle persone fisiche hanno meno di 50 anni, con una forte presenza di liberi professionisti, imprenditori e artigiani. «Abbiamo avuto buoni riscontri in termini di presenze e di gradimento nei due incontri precedenti, tenuti il 4 marzo e il 9 giugno -conclude Scazzosi- Questo terzo appuntamento ha avuto una risposta ancora più positiva; segno che dialogare con la base sociale è un fatto apprezzato e che la partecipazione è un'esigenza avvertita in maniera sempre più significativa».  L'incontro ha presentato ai nuovi arrivati nella compagine sociale la Bcc attraverso le persone che l'amministrano, i dirigenti che la fanno funzionare e che hanno la responsabilità delle diverse aree operative, ma anche attraverso la propria storia, che ha da poco superato il traguardo dei 114 anni, e il lavoro che svolge al servizio del territorio nei diciannove sportelli, fra sede e filiali, a cavallo tra Altomilanese e Varesotto. Ai presenti è poi stato illustrato nei particolari cosa comporta, quali vantaggi garantisce essere parte della compagine sociale, quali sono i canali di comunicazione aperti ad hoc con la banca e le iniziative loro dedicate, quelle organizzate dal Circolo Culturale Ricreativo (CCR). A suggello dell'incontro, l'omaggio ai nuovi soci, lo Statuto sociale, la Carta dei Valori (che declina i principi del Credito Cooperativo nel modo di fare banca della Bcc), le copie dei volumi "I motori della economia", che presentano parte della rete di aziende dalla Bcc, e la spilla con il melograno, simbolo, oltre che del movimento del Credito Cooperativo, dell'abbondanza nell'immaginario popolare.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda Varese

21
aprile
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login