home lombardiapress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
SPETTACOLI - MUSICA Precedente  Successivo
 
08/09/2011Comune di Buguggiate
 
 
CONCERTO PER IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITÀ D'ITALIA
 
Orchestra e coro Amadeus portano l'opera in piazza
 
Un appuntamento musicale all’aria aperta per coinvolgere più persone possibili con le arie e i cori della nostra grande tradizione operistica: è lo spirito del concerto per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, in programma sabato 10 settembre alle 21.00 nella piazzetta della chiesa antica a Canegrate. Il concerto, organizzato dall’amministrazione comunale, e che annovera la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate fra gli sponsor insieme con molti soggetti dell’associazionismo cittadino, vedrà impegnati Coro e Orchestra Amadeus diretti dal Maestro Marco Raimondi. Voci soliste saranno la soprano Barbara Suzanne Post e il tenore Antonio Signorello. «Questo concerto rientra nelle iniziative dell’amministrazione comunale per il 150° dell’Unità d’Italia –spiega l’assessore alle Politiche Culturali Gianluca Pessoni–. L’intento è ripercorrere i 150 anni della nostra storia attraverso le musiche che ci hanno fatto conoscere nel mondo e che costituiscono una parte importante dell’identità italiana. Ci guideranno in questo viaggio Orchestra e coro Amadeus, una formazione eccellente che è nata su questo territorio e che con questo intrattiene fortissimi legami». In questa stagione l’orchestra Amadeus ha posto grande attenzione nel celebrare degnamente in musica l’anniversario dell’unità nazionale e, quindi, del compimento del Risorgimento italiano: il 2011 era infatti cominciato con l’esecuzione nelle chiese del territorio della Messa di Requiem verdiana, capolavoro eseguito per la prima volta nel 1874 in memoria di Alessandro Manzoni e concepito non soltanto come tributo a un grande italiano ma per rinfocolare quell’amor patrio che al compositore di Busseto sembrava già affievolirsi. Ad aprire il concerto sarà, come doveroso, l’inno d’Italia di Michele Novaro, cui seguiranno alcune dei brani più amati e conosciuti del repertorio operistico italiano, dal Rigoletto, Trovatore, Traviata, Lombardi alla prima crociata di Giuseppe Verdi al Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni a Turandot e Tosca di Puccini e all’Elisir d’amore di Donizetti. A chiudere il concerto sarà l’immancabile coro “Va’ pensiero” dal Nabucco verdiano. «Invitare la cittadinanza a sentire l’opera in piazza dice molto dello spirito di questa iniziativa –è il commento del presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate Roberto Scazzosi–. La nostra banca, in questi anni, si è impegnata a portare la musica d’arte fuori dai teatri e dalle sale di concerto per avvicinarla a più persone possibili. Con questo concerto muoviamo un altro passo verso la comunità locale: l’opera si presenta nel luogo simbolo dell’incontro per le città italiane, la piazza». Il concerto sarà anche l’occasione per apprezzare il canto della soprano Usa Barbara Suzanne Post, alla vigilia del decimo anniversario dell’attentato alle Torri gemelle. La Post ha eseguito un concerto a Ground Zero di solidarietà per  le vittime alla presenza del presidente Clinton e canterà arie di Verdi, Mascagni e Puccini. Già protagonista in molte opere del repertorio italiano e molto presente sui palcoscenici milanesi, la soprano quest’anno è stata protagonista in molte iniziative del cartellone estivo musicale di Milano.  Il tenore Antonio Signorello, catanese con un’intensa attività concertistica all’attivo, dopo essere entrato nel mondo musicale come clarinettista, si è diplomato in canto al Conservatorio Verdi di Milano. Ha interpretato il Requiem di Mozart al fianco di Cecilia Gasdia. Il concerto, a ingresso libero, in caso di maltempo si terrà in chiesa.
 

Allegato 1
Vai all'evento

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda Varese

21
aprile
tasto
tasto
karon

img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province della Lombardia
   

Cerca le biblioteche della Lombardia
   

LombardiaPress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine della Lombardia
   

MEDIA PARTNER

C6tv Ciao Como
Bergamo7 Mantova TV
Radio Orizzonti Radio Millenium
Lodi Notizie Sette Giorni

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login